Mostra "MUNCH. IL GRIDO INTERIORE"
Grandi mostre a Roma
Posti disponibili
Cosa offriamo
SABATO 22 FEBBRAIO 2025 Palazzo Bonaparte ospita la grande retrospettiva su Edvard Munch con il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia a Roma e in collaborazione con il Museo Munch di Oslo. Protagonista indiscusso nella storia dell’arte moderna, Munch è considerato un precursore dell’Espressionismo e uno dei più grandi esponenti simbolisti dell’Ottocento, nonché l’interprete per antonomasia delle più profonde inquietudini dell’animo umano. Tutto ha contribuito a formare la poetica di Munch, che riuscirà a esprimere, grazie a un eccezionale talento, il suo grido interiore trasformandolo in opere d’arte. I suoi volti senza sguardo, i paesaggi stralunati, l’uso potente del colore riescono a raggiungere ogni essere umano, trasformando le sue opere in messaggi universali, il malessere esistenziale che affligge ogni essere umano. La mostra, curata da Patricia G.Berman, una delle più grandi studiose al mondo di Munch, racconterà tutto l’universo dell’artista, il suo percorso umano e la sua produzione, e lo farà attraverso 100 opere, tra cui una delle versioni litografiche custodite a Oslo de L’Urlo, ma anche con opere quali La morte di Marat, Notte stellata, Le ragazze sul ponte, Malinconia e Danza sulla spiaggia. APPUNTAMENTO: ore 15 PIAZZA VENEZIA, 5 (INGRESSO MOSTRA) COSTO € 28,00 (INCLUDE: TKT, DIRITTI DI PRENOTAZIONE, VISITA GUIDATA, AUDIORICEVENTI). PAGAMENTO ANTICIPATO TRAMITE BONIFICO BANCARIO ENTRO IL 6 FEBBRAIO Coordinate bancarie: Banca Credito Cooperativo di Roma – Ag. 72 IBAN IT 97 W 08327 03235 000000003597 intestato a “Associazione Polaris ” CAUSALE: MOSTRA MUNCH 22 FEBBRAIO SI RICHIEDE CORTESEMENTE INVIO VIA MAIL DELLA CONTABILE E DEL CODICE FISCALE DI CHI HA EFFETTUATO IL PAGAMENTO AL FINE DELL'EMISSIONE DELLA RICEVUTA DA PARTE DI POLARIS