top of page

Progetti per la scuola

A Scuola con Noi

piazza del campo siena.jpeg
Parco degli acquedotti .jpeg
cascate delle marmore.jpeg

Polaris propone alle scuole di ogni ordine e grado una curata e ricca selezione di visite didattiche, itinerari guidati e laboratori che costituiscono un prezioso strumento di approfondimento del programma scolastico, offrendo ai bambini e ai ragazzi l’opportunità di apprendere in modo partecipativo, stimolante e coinvolgente e favorendone l’educazione al patrimonio culturale. 

Vivere i luoghi (siano essi palazzi, musei, chiese, aree archeologiche, parchi e riserve naturali) in prima persona - tramite l’esplorazione diretta in compagnia di guide e operatori con esperienza pluriennale in questo settore - consentirà agli studenti di acquisire gli strumenti per coglierne e apprezzarne al meglio il valore storico, artistico e paesaggistico.

 

I nostri cataloghi comprendono proposte relative a Roma e Provincia (uscite di mezza giornata e di intera giornata), al territorio laziale e a quello delle regioni confinanti (escursioni di intera giornata) e campi scuola di più giorni su l’intero territorio nazionale.

 

I laboratori didattici (che possono essere svolti a scuola e/o in abbinamento ad una o più uscite) sono un valido momento formativo mediante il quale i bambini apprendono divertendosi: tutti i progetti prevedono infatti attività esperenziali che stimolano la creatività, il lavoro pratico in team, l’apprendimento di tematiche di approfondimento relative ai piani curriculari grazie a metodi innovativi ed efficaci.

Progetti PCTO

POLARIS collabora proficuamente da anni con numerosi licei e istituti del territorio di Roma e Provincia sviluppando progetti PCTO che consentono agli studenti di arricchire la loro esperienza formativa tramite attività utili sia a mettere in correlazione il loro percorso scolastico con lo sviluppo ed il potenziale culturale, sociale ed economico del territorio, sia a stimolare competenze trasversali (quali la capacità di lavorare in gruppo e di organizzare le competenze, di comunicare in modo efficace sia tra loro che con i tutor, di gestire il rapporto con un pubblico, di organizzare responsabilmente il tempo a loro disposizione per lo svolgimento di incarichi assegnati ). 

Nel corso degli anni, grazie anche ad un continuo e costruttivo confronto sia con i docenti che con i ragazzi, abbiamo elaborato una serie di proposte che spaziano dall’ambito dell’analisi – valorizzazione- divulgazione del patrimonio culturale a quello della conoscenza del Terzo settore.

I progetti vengono calibrati in modo da valorizzare al meglio tanto le competenze specifiche dell’indirizzo scolastico quanto gli interessi e le vocazioni personali dei ragazzi, favorendo il loro orientamento in vista delle future scelte universitarie e professionali.

foto 2.jpeg
foto 1.JPG
PHOTO-2022-06-14-16-20-47.jpg

Servizi per le Famiglie

FOTO FAMIGLIA.jpg

Polaris organizza su richiesta e “su misura” itinerari pensati per le famiglie, con l’obiettivo di dar vita a momenti di condivisione e di divertimento tra genitori e figli all’insegna dell’arte e dell’archeologia: lo scambio e il confronto tra adulti e bambini, attraverso semplici giochi e teatralizzazioni, renderanno la scoperta della storia e delle tradizioni della nostra città un’esperienza di crescita emozionante  e coinvolgente.

Le guide dell'associazione Culturale Polaris svolgono la loro attività con passione e competenza. Sono frequenti gli aggiornamenti fatti attraverso studi, ricerche e seminari di approfondimento. Grazie alla lunga esperienza, il gruppo svolge la sua attività sia nella città sia nella provincia di Roma. Con le Visite Guidate promuove la conoscenza del territorio. Le guide turistiche appartenenti alla nostra associazione sono regolarmente autorizzate dalla regione Lazio e e dalla Provincia di Roma, per lo svolgimento di questa professione.

+39 349 2226898

  • Facebook

©2022 by Associazione Polaris. Designed by 

logo_legatoria copia.png
bottom of page