top of page

PALAZZO BARBERINI E MOSTRA CARAVAGGIO


Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini e la mostra "Caravaggio. Il ritratto svelato"

Inizia il 9 feb
27 euro
Via delle Quattro Fontane 13 - Roma

Posti disponibili


Cosa offriamo

DOMENICA 9 FEBBRAIO 2025 LA GALLERIA NAZIONALE DI ARTE ANTICA E LA MOSTRA "CARAVAGGIO. IL RITRATTO SVELATO" Palazzo Barberini è l’emblema del barocco romano e vera e propria reggia della famiglia Barberini. Voluto da papa Urbano VIII, venne costruito a partire dal 1625 dai principali architetti del Seicento: Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. Il fulcro del palazzo è il salone di rappresentanza: la grande volta fu affrescata da Pietro da Cortona con il Trionfo della Divina Provvidenza, un capolavoro di illusionismo con finte trabeazioni che incorniciano un cielo aperto, animato da scene che simboleggiano il buon governo e le virtù del papa e della sua famiglia.Nel 1949 lo Stato italiano acquista Palazzo Barberini dagli eredi della famiglia, dove nel 1953 viene aperta la nuova sede della Galleria Nazionale, che oggi espone una raccolta di opere dal Duecento al Settecento con capolavori assoluti come l'Annunciazione di Filippo Lippi, la Fornarina di Raffaello, Giuditta e Oloferne di Caravaggio e tanti altri. Fino al 23 febbraio nella Sala Paesaggi di Palazzo Barberini sarà esposto il “Ritratto di monsignor Maffeo Barberini”, un dipinto di Caravaggio proveniente da una collezione privata e mai precedentemente mostrato al pubblico. Si tratta di un prestito storico di grande valore, indicataodal celebre storico dell’arte Roberto Longhi come un elemento fondamentale per comprendere la ritrattistica di Caravaggio. A cura della dott.ssa Cecilia Cobianchi Appuntamento ore 10.15 in via delle Quattro Fontane 13 Biglietto d’ingresso 15€ Contributo per la visita 10€ + 2 € apparecchi audioriceventi


bottom of page