
LA DOMUS TIBERIANA AL PALATINO
Riaperta al pubblico dopo 50 anni, la domus è impreziosita da un suggestivo percorso espositivo
- TerminatoTerminato
- 31 euro31 €
- Via di San Gregorio 30 - Roma
Cosa offriamo
Dopo quasi 50 anni la Domus Tiberiana nel Parco Archeologico del Colosseo ha finalmente riaperto le porte al pubblico: grazie ad importanti interventi di restauro, i circa 4 ettari occupati dalla residenza imperiale sono nuovamente visitabili. La Domus Tiberiana è il primo vero e proprio palazzo imperiale, eretto sul versante nord-occidentale del colle Palatino; sebbene il suo nome rimandi all’imperatore Tiberio, le indagini archeologiche hanno dimostrato che le fondamenta della struttura risalgono a Nerone, il quale probabilmente la edificò dopo l’incendio del 64 d.C. Oltre alla parte residenziale, comprendeva vaste aree a giardino, luoghi di culto, ambienti destinati alla guardia pretoriana nonché un vero e proprio quartiere di servizi. Incastonato tra le poderose sostruzioni del lato settentrionale del palazzo, il nuovo percorso di visita si sviluppa in tredici ambienti prospicienti il clivo della Vittoria: sette sale espositive regalano una straordinaria vista privilegiata sul Foro Romano e consentono di ripercorrere la storia della Domus attraverso i numerosi reperti emersi in oltre trent’anni di scavi e di studi; gli altri ambienti svelano le straordinarie architetture, i servizi con le terme imperiali e le strutture ad esse collegate, le superfici decorate a stucco del cosiddetto “ponte di Caligola” e, sullo sfondo, le pitture che ritraggono la vita di corte. APPUNTAMENTO ORE 10.15 IN VIA DI SAN GREGORIO 30 10€ VISITA GUIDATA 2€ APPARECCHI AUDIORICEVENTI 19€ BIGLIETTO INGRESSO "FORUM PASS SUPER" (4€ ridotto studenti 18-25 anni; gratuito under 18) ATTENZIONE! PAGAMENTO ANTICIPATO DEL BIGLIETTO TRAMITE BONIFICO ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI' 22 NOVEMBRE 2023 BONIFICO INTESTATO A: APS POLARIS IBAN IT97W0832703235000000003597 CAUSALE: DOMUS TIBERIANA 26/11 LA PRENOTAZIONE SARA' CONFERMATA AL MOMENTO DELLA RICEZIONE DEL BONIFICO



